FATIMA TAGLIALATELA


/ IT
La mia ricerca artistica nasce dalla necessità di una sintesi nel disegno, più nello specifico di elementi naturali come alberi, foglie e fiori. Con l’aiuto di riferimenti storico artistici la mia indagine si è concretizzata, riuscendo ad inserirsi in un linguaggio pittorico appartenente all’astrattismo lirico, movimento artistico degli anni ‘50/60 del ‘900.
I miei lavori vogliono ricreare delle atmosfere che possano rievocare un momento, una sensazione, un’emozione o un sentimento. L’idea è di riuscire a dar vita a dei “paesaggi dell’anima” che possano essere letti solo con uno sguardo interiore. La mia ambizione è quella di poter creare immagini che siano riflesso di ciò che non è possibile vedere ma solo sentire, tutto ciò che riguarda il profondo e spesso inesplorato spirito umano.
Dopo un soddisfacente triennio in pittura alla Libera Accademia di belle Arti di Brescia, il mio percorso formativo prosegue, nel medesimo ambito, all’Accademia di Belle Arti di Verona dove sto frequentando il corso di Atelier Direction – mediazione culturale dell’arte.

/ EN
My artistic research stems from the need for synthesis in drawing, more specifically of natural elements such as trees, leaves, and flowers. I shaped my research with the help of historical and artistic references, managing to fit into a pictorial language belonging to lyrical abstractionism, an artistic movement of the 50s and 60s of the 20th century.
My works focus on recreating atmospheres that evoke a moment, a sensation, an emotion, or a feeling. The goal is to create “landscapes of the soul” that can be read with an inner look. I create images that reflect what we can’t see but only feel, everything that is connected to the deep and often unexplored human spirit.
After a three-year course in painting at the Free Academy of Fine Arts in Brescia, my education proceeds in the same field at the Academy of Fine Arts in Verona, where I am attending the course of Atelier Direction – cultural mediation of art.